Home link

IC ” COZZOLINO D’AVINO” SAN GENNARO VESUVIANO

IC \"COZZOLINO D\'AVINO\" SAN GENNARO VESUVIANO

Via Ferrovia, 1, San Gennaro Vesuviano, Metropolitan City of Naples, Italy

Back to listing

L’evento “Affari Tuoi: Erasmus Edition” è un’attività interattiva e divertente che mira a sensibilizzare gli studenti sulla cultura e le tradizioni dei 27 stati membri dell’Unione Europea attraverso un gioco ispirato al famoso format televisivo. Gli studenti avranno l’opportunità di imparare, socializzare e scoprire curiosità sui vari paesi europei, tutto in un’atmosfera ludica con gli l’obiettivo di promuovere la conoscenza delle culture europee, stimolare il lavoro di squadra e la collaborazione tra studenti e favorire l’interesse verso le opportunità di scambio Erasmus.

  1. Introduzione: Breve presentazione sull’importanza degli scambi culturali e di Erasmus. Spiegazione delle regole del gioco.
  2.  Fase di Gioco: Ogni partecipante pesca una busta rappresentante uno stato membro dell’UE. Ogni busta contiene sfide culturali, curiosità, e premi legati al paese scelto. I partecipanti possono scegliere di tenere la loro busta o scambiarla con un altro giocatore.
  3. Attività Interattive: Durante il gioco, ci saranno momenti di discussione e approfondimento sulle culture dei vari paesi. Quiz e domande a risposta rapida per rendere il gioco più coinvolgente.
  4. Premiazione: Alla fine del gioco, ogni partecipante apre la propria busta e scopre il premio. Riconoscimenti speciali per i giocatori che si sono distinti nelle sfide.
  5. Conclusione: Riflessione collettiva su ciò che si è appreso. Opportunità per chiedere informazioni su programmi Erasmus e scambi culturali Risultati Attesi Maggiore consapevolezza delle diversità culturali in Europa. Interesse verso opportunità di studio e lavoro all’estero. Creazione di un ambiente di apprendimento collaborativo e divertente.

 

“Affari Tuoi: Erasmus Edition” non è solo un gioco, ma un’opportunità per aprire la mente e il cuore verso l’Europa, imparando a conoscere e apprezzare le differenze culturali in un contesto ludico e inclusivo.