

Open to public
ISTITUTO COMPRENSIVO "ISOLE EOLIE"
Evento ErasmusDays 2025 – “Erasmus a piccole gocce“, si terrà il giorno 14 Ottobre 2025 dalle ore 10,30 alle ore13,30 presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “Isole Eolie”, Via Stradale snc, Lipari (ME).
Il progetto propone un percorso multidisciplinare e transnazionale dedicato all’acqua, intesa come risorsa vitale, simbolo culturale, elemento artistico e bene da tutelare. Attraverso laboratori creativi, attività scientifiche, incontri con esperti, visite didattiche e la collaborazione con realtà territoriali e internazionali, gli alunni saranno guidati a riflettere sull’importanza dell’acqua, della biodiversità e del legame tra uomo e natura.
La giornata si inserisce nell’evento annuale che si svolge a livello europeo dal 13 al 17 ottobre, per promuovere le opportunità del Programma Erasmus e celebrare i valori dell’Unione Europea.
L’evento sarà occasione per:
➢ Disseminare i risultati dei progetti dell’Azione chiave 1:
• Project 2024-1-IT02-KA122-SCH-000240833
• Project 2023-1-IT02-KA121-SCH-000147950- II° annualità- in collaborazione con l’Ufficio Scolastico per la Sicilia, coordinatore del consorzio di 39 scuole
• Project: PNRR_2023-1-IT02-KA122-SCH-000141273
➢ Condividere le esperienze di mobilità Erasmus+ di alunni e docenti beneficiari
➢ Presentare il nuovo piano di Internazionalizzazione ed i risultati e le metodologie che hanno caratterizzato i progetti già realizzati, mettendo in risalto i benefici in termini di apprendimento e crescita personale.
➢ Riflettere sul percorso europeo intrapreso dalla nostra istituzione, valorizzando l’impegno della comunità scolastica in un contesto internazionale.
➢ Esplorare le nuove opportunità che il programma Erasmus+ continua ad offrire, rafforzando la nostra partecipazione attiva allo spazio europeo dell’istruzione.
L’Erasmus Day rappresenta un’ulteriore “goccia” per l’apertura all’Europa e la creazione di future progettualità per la promozione di una cultura della democrazia, della collaborazione e dell’impegno condiviso per la crescita umana e professionale della comunità scolastica.
L’evento del 14 ottobre si articolerà di due momenti:
– dalle ore 10,30 alle ore 13,00 si svolgerà evento mattutino e saranno presenti Genitori, alunni, esperti, associazioni del territorio. Durante l’evento vi saranno collegamenti online con le scuole partners (Portogallo, Albania, Olanda); breve presentazione delle mobilità svolte durante l’anno scolastico 2024-25, gli studenti partecipanti alla mobilità presenteranno un video e testimonianze fotografiche della loro esperienza; presentazione del nuovo progetto eTwinning/ Erasmus 2025-26 con la presenza di professionisti che ci accompagneranno in questa nuova avventura.
– dalle 14,00 alle 16,00 gli studenti delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria svolgeranno dei laboratori creativi di scrittura, pittura e laboratori manuali con un’esperta illustratrice di fiabe.