
Cittadini d’Europa: competenze, inclusione e sostenibilità in movimento
Aula Magna
Via Giovanni Bottari, Latisana Province of Udine, Italy

ISIS "E. Mattei"
Il progetto Erasmus+ dell’ISIS “Mattei” di Latisana ha coinvolto studenti e docenti dei diversi indirizzi dell’Istituto (AFM, SIA, Tecnologico, Turismo, Liceo Scientifico e Linguistico) in mobilità brevi di circa 30 giorni, finalizzate allo sviluppo di competenze professionali e personali attraverso esperienze di stage lavorativo valide come PCTO.
Le attività si sono svolte in aziende europee attente alla sostenibilità e all’innovazione, con l’obiettivo di potenziare le competenze digitali, imprenditoriali e linguistiche. Particolare attenzione è stata dedicata all’inclusione, con la partecipazione attiva di studenti con minori opportunità e bisogni educativi speciali.
Il progetto ha promosso la cittadinanza attiva e il rispetto delle diversità, favorendo la crescita personale e la consapevolezza dei valori dell’Unione Europea. Gli studenti hanno vissuto esperienze interculturali significative, ospitati in famiglia o in appartamenti condivisi, e hanno sperimentato la mobilità sostenibile attraverso l’uso di mezzi pubblici e soluzioni ecologiche.
L’evento proposto per gli Erasmus Days si propone di favorire una riflessione sui valori europei alla base dei programmi di mobilità Erasmus+, presentare il nostro progetto in modo da favorire la partecipazione alle call per l’a.s. 2025-2026 attraverso le testimonianze degli studenti che hanno già partecipato alle mobilità e coinvolgere attivamente gli studenti nella costruzione di uno slogan per il progetto della scuola.